Il legno mi ha sempre incuriosito. Qualunque oggetto realizzato in prevalenza con questo materiale possiede, per me, un grande fascino. Non solo i colori e le forme ma poter toccare con mano un oggetto naturale, vivo regala sensazioni intime e profonde.
Ho avuto la fortuna di crescere e giocare in mezzo al verde ed i boschi del nostro territorio, ricchi di curiosità e sorprese, sono sempre stati tra i luoghi che preferisco.
Ho svolto studi scientifici e l’informatica negli anni ottanta era in forte espansione. Già prima di frequentare i laboratori al liceo mi ero appassionato a questa materia ed ho avuto la fortuna, in seguito, di poter intraprendere un lavoro da IT Manager, che ho svolto per molti anni con soddisfazione. Sotto sotto, però, la natura chiamava e sono riuscito ancora una volta ad aprire una nuova pagina della mia vita.
Quasi per gioco, ormai molti anni fa, mi decisi ad iscrivermi ad un corso di Tecniche di lavorazione del legno presso la vecchia sede di Asti delle Scuole Tecniche San Carlo: fu amore a prima vista. Poter comprendere le varie lavorazioni, sia manuali che meccaniche ma sempre in sicurezza fu fondamentale. Terminato il corso sono venuto in contatto con una realtà molto interessante: Arti e Mastri, a cui sono associato da allora. Tramite i loro Mastri ho potuto ampliare le mie conoscenze, approfondendo così temi come il disegno artistico, l’imbottitura, la tornitura, la verniciatura ed il restauro, in modo da crescere in maniera costante con le competenze in materia. Ma la voglia di imparare non si esaurisce: al più presto frequenterò altri corsi per migliorare sempre più le mie capacità artigiane.
Il legno massello, unico soggetto del mio essere artigiano, prende forma e si evolve nelle mie realizzazioni che potete visionare all’interno del sito web nelle sezioni di falegnameria, restauro e tornitura.
Nel contempo la passione per l’informatica sta cercando di farsi strada nel legno. Non desidero, però, lavorare il legno tramite macchinari a controllo numerico (CNC) o similari poiché ritengo che la lavorazione artigianale abbia un valore aggiunto incredibile. Mi sono però dotato di un incisore laser che mi permette di personalizzare, su richiesta del cliente, gli oggetti che realizzo.